Novità Imprese Territorio

Accordo Ascomfidi Nord Ovest e Bene Banca: 5 milioni per lo sviluppo e la crescita delle Imprese del Terziario piemontese

Firmato l'accordo con Bene Banca: stanziamento di 5 milioni di Euro per lo sviluppo e la crescita delle imprese del territorio delle province di Cuneo e Torino

FOTO ACCORDO BENE BANCA 4 Per Pubblicazione

Torino, 20 novembre 2019 - L’accordo, siglato nella sede torinese di Ascomfidi Nord-ovest, prevede infatti uno stanziamento di 5 milioni da parte della banca cuneese per finanziamenti e linee di credito garantiti da Ascomfidi Nord-Ovest a condizioni economiche di miglior favore rispetto a quelle normalmente praticate.

Potranno accedere al finanziamento le imprese interessate all’apertura di nuove attività, l’acquisto di impianti e macchinari, attrezzature ed arredi, la ristrutturazione dei locali, l’acquisizione di aziende o rami di azienda, l’assunzione e formazione di personale, l’acquisto scorte e il sostegno della liquidità.  A firmare il documento il Presidente di Bene Banca Elia Dogliani, il Vicepresidente di Ascomfidi Luca Chiapella, alla presenza del Direttore generale di AscomFidi Nord Ovest Massimo Ariano e del Direttore generale di Bene Banca Simone Barra.

I nostri 122 anni di storiadichiara il Presidente di Bene Banca Elia Dogliani - ci insegnano come il sostegno alle piccole imprese, alle famiglie e, in generale all’economia piemontese sia la vera missione e, al contempo, la vera forza di una banca del territorio come la nostra. Questo è l'incontro naturale tra due importanti realtà del territorio e sono convinto che contribuirà a dare un ulteriore stimolo alle nostre economie locali”.

L’accordo sottoscritto conferma ancora una volta la nostra volontà di stringere alleanze con i più importanti Istituti di Credito piemontesi per venire incontro alle esigenze delle Piccole e medie imprese del Commercio, del Turismo, dei Servizi e dei Trasportidichiara Luca Chiapella Vicepresidente di Ascomfidi Nord Ovest - soprattutto in una fase di stagnazione economica come quella che il nostro Paese e la nostra Regione stanno attraversando.”

Ti potrebbe interessare anche:

Assicura la tua impresa anche per i rischi catastrofali

La Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112, della legge 30 dicembre 2023, n. 213) ha stabilito che entro il 31 marzo 2025 tutte le imprese con sede legale in Italia e le imprese estere con una stabile organizzazione sul territorio nazionale, tenute all'iscrizione nel registro delle imprese, dovranno stipulare una polizza assicurativa per i danni causati da eventi catastrofali.

BeneBanca arriva su LinkedIn

Informiamo e Ispiriamo per il Bene Comune

Just the Woman I am 2025: abbiamo scelto di non mancare

Il team unito sotto il segno dell'inclusività