Privati Imprese Soci Territorio

CASHLESS ITALIA: è partita la Lotteria degli Scontrini

L’iniziativa “Lotteria degli Scontrini” è un nuovo concorso a premi gratuito, collegato ad operazioni di pagamento di importo pari o superiore a 1 euro, effettuate in modalità cashless ovvero con carte o strumenti di pagamento elettronici. Ogni euro speso da diritto ad un biglietto virtuale, con un arrotondamento se la cifra decimale supera i 49 centesimi (es: con 1,50 euro si ottengono 2 biglietti), fino ad un massimo di 1.000 biglietti per operazione di importo pari o superiore a 1.000 euro.


Sono escluse le operazioni per le quali il cliente richiede l’acquisizione del Codice Fiscale a fini delle detrazioni fiscali (per esempio acquisti effettuati presso farmacie, parafarmacie, ottici, laboratori di analisi, ambulatori veterinari, ecc), gli acquisti eCommerce e quelli effettuati nell’esercizio di attività d’impresa, arte o professione.


Possono partecipare tutti i cittadini maggiorenni e residenti in Italia che dispongono pagamenti con strumenti di pagamento elettronici (carte di debito, prepagate, credito, ecc) per i quali è rilasciato uno specifico documento commerciale (vecchio “scontrino”) mediante apposito Registratore Telematico.

 

Cosa deve fare il consumatore per partecipare al concorso
È sufficiente generare il “codice lotteria” che viene creato partendo dal proprio codice fiscale (link generazione codice). Tale codice dovrà essere mostrato all’esercente prima di eseguire ogni operazione che può rientrare nell’iniziativa.

 

Sono previste estrazioni settimanali, mensili ed annuali:

  • estrazioni settimanali con 15 premi da 25.000 euro per gli acquirenti e 15 premi da 5.000 euro per gli esercenti (estrazioni a partire da giovedì 10 giugno 2021);
  • estrazioni mensili con 10 premi da 100.000 euro per gli acquirenti e 10 premi da 20.000 euro per gli esercenti (prima estrazione giovedì 11 marzo 2021);
  • estrazione annuale con un premio di 5.000.000 di euro per l’acquirente e un premio di 1.000.000 per l’esercente.

 

Per maggiori dettagli sul concorso, sulle date delle estrazioni e sui premi, è possibile visitare il sito dedicato

Ti potrebbe interessare anche:

Assicura la tua impresa anche per i rischi catastrofali

La Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112, della legge 30 dicembre 2023, n. 213) ha stabilito che entro il 31 marzo 2025 tutte le imprese con sede legale in Italia e le imprese estere con una stabile organizzazione sul territorio nazionale, tenute all'iscrizione nel registro delle imprese, dovranno stipulare una polizza assicurativa per i danni causati da eventi catastrofali.

Just the Woman I am 2025: abbiamo scelto di non mancare

Il team unito sotto il segno dell'inclusività

Il Gruppo Cassa Centrale e “M’illumino di meno”: il risparmio energetico non passa di moda